7 maggio per insegnanti e bibliotecarie
16, 17, 18 ottobre per le scuole e per tutti
Il festival di letteratura per l’infanzia con le ali è dedicato alle/agli insegnanti, alle bambine, ai bambini e alle famiglie. Vi invitiamo a dialogare con le storie, con le autrici e gli autori che abbiamo scelto per la terza edizione. La letteratura ci aiuta a nominare e muovere il mondo che sta fuori e dentro di noi. La letteratura non ci dice cosa bisogna pensare ma stimola il pensiero e ne estende l’orizzonte.
mercoledì 7 maggio 2025
Tutti gli anni il Festival con le ali collabora con SUPSI/DFA/ASP e DECS e offre una giornata o un pomeriggio di formazione.
Gli ospiti 2025 saranno MARIA PAOLA PESCE e SARA GIULIVI con DANIELE DELL’AGNOLA
giovedì 16 ottobre 2025
venerdì 17 ottobre 2025
Due giornate ricche di incontri, letture e laboratori. Un programma creato per docenti e allievi per scoprire, ascoltare, creare. Le iscrizioni sono ora aperte e vanno effettuate direttamente dal sito.
sabato 18 ottobre 2025
(programma disponibile da maggio)
Per le famiglie, per tutti, alla Bibliomedia della Svizzera italiana, all’Auditorio di Casa Cavalier Pellanda, al centro ATTE, con autrici e autori!
Recensione di “Nuvole a dondolo” di Luigi Dal Cin (Einaudi ragazzi).
Inventare storie per i bambini – omaggio al festival di Daniele Dell’Agnola, “La cuoca Martina”.
Qui yaeli presenta “Io riparo violini” di Fabrizio Silei.